In Vespa…con la Municipale – Serata informativa
Poggibonsi 20.03.2025
Una bella serata di conoscenza e consapevolezza sul codice della strada al Vespa Club Valdelsa, nuove norme, alcune già presenti da rinfrescare, modalità di comportamento preventive, curiosità.
Grazie alla disponibilità ed alla collaborazione con il Comando Polizia Municipale di Poggibonsi nella persona della Comandante Dott.sa Pappalardo, si è svolta una serata educativa e conoscitiva che ha visto i relatori, Isp. Lisi e Ag. Gentile, spiegare una serie di norme mirate alle due ruote e non solo, con elevata professionalità e allo stesso tempo semplicità e senso pratico.
Un grazie a tutti gli intervenuti che hanno reso la serata interattiva e molto partecipata ed un grazie particolare a Valter Innocenti Minuti ispiratore della serata.
Lo scopo di un’associazione è anche questo, abbinare il ludico, il conviviale cercando di aumentare al contempo le conoscenze dei propri associati.
Ti manca la Vespa per il raduno?? Ci pensa Bellini Bruno!
Vuoi partecipare al nostro evento il 21/22 Giugno 2025 e trascorrere due giorni in vespa memorabili fra il Chianti e i territori della Vernaccia e non vuoi portare la tua Vespa con te??
Il noleggio di un furgone ti costa troppo ma vuoi partecipare all’evento???
Hai la tua Vespa a restaurare e non la potrai avere pronta per la 100 km 2025??
Perché rinunciare???
Ci pensa Bellini Bruno Noleggi a San Gimignano.
Bellini Bruno mette a disposizione Vespe Piaggio 125cc e 300cc, (omologate per 2 persone incluso il conducente) due mezzi affidabili e molto facili da condurre. Per noleggiare una Vespa per il raduno e non solo, dite che siete amici del Vespa Club Valdelsa avrete subito uno sconto 10%!
una volta prenotato basterà recarvi a San Gimignano da Bellini Bruno e lasciare la vostra auto nel loro parcheggio, e dopo aver svolto le pratiche necessarie per il noleggio, sarete pronti a guidare tra le più belle strade della Toscana in un evento che vi porterà a toccare luoghi dai panorami meravigliosi.
Cosa è incluso
- Vespa Scooter 125cc/300cc
- Casco
- Bauletto portaoggetti
- Kit antifurto
- Mappe per tours
Non è incluso
- Consegna e ritiro mezzi nelle strutture ricettive
- carburante ( la vespa viene consegnata piena)
Quindi se hai necessità di una Vespa contatta Bellini Bruno clicca qui e se comunichi che sei amico del Vespa Club Valdelsa o se partecipi all’evento 100 Km nel Chianti e nella Vernaccia avrai subito uno sconto 10% sul noleggio…quindi non hai scusanti…il nostro evento ti aspetta!!
Valter nonostante il raffreddore conquista Rieti
Due giorni di regolarità due tappe per il nostro Valter nel Campionato Invernale Area Centro.
La tappa di Rosciolo de’Marsi in Abruzzo di Sabato 22 non è andata bene a causa di un raffreddore allergico (si vede bene in foto sotto) che lo ha accompagnato per tutta la giornata e non lo ha fatto salire sul podio
La notte ha portato bene a Valter, il raffreddore si è attenuato e le recuperate condizioni fisiche hanno fatto sì che il nostro campione recuperasse le energie per andare all’asslato del podio e così è stato, Domenica 23 a Rieti ha vinto la seconda tappa del campionato invernale di Regolarità in Vespa 2025 piazzandosi in prima posizione nell’assoluta.
Entrambe le tappe sono state molto partecipate dai regolaristi del centro Italia con oltre 100 partecipanti a tappa.
Prossimi appuntamenti Assisi e Foligno il 22 e 23 Marzo.
Un grande applauso al nostro Valter campione invernale di specialità nel 2024 che cercherà (raffreddori permettendo 💪😜) di difendere nelle prossime due gare il primato di Campione Invernale Centro.
Il TRICOLORE in Valdelsa
Premiazioni Nazionali e Regionali Sportive oggi a Pontedera, per il Vespa Club Valdelsa, nella casa della Vespa vestita a festa per l’occasione.
Alla presenza del Consiglio Direttivo del Vespa Club d’Italia capitanato dal Presidente Roberto Leardi e con la partecipazione di Marco Manzoli e Muro Calestrini del Vespa World Club son stati premiati i nostri atleti che si sono distinti nelle specialità di Regolarità e Gimkana nel corso del 2024 sia a carattere Regionale che Nazionale.
Nello specifico:
🥇VALTER INNOCENTI MINUTI
Campione Italiano Vespe Automatiche
Campione Italiano area Centro Expert
🤩 VALERIO RICCERI
Vice Campione Italiano Vespe Automatiche
Vice Campiome Italiano Regolarità Expert
Vice Campione Regionale Gimkana Expert
🤩BIAGIO CECORO
Campione Toscano Gimkana
🤩 ALFONSO MESCE e LORIANO LANDI
⏱️Secondo e Terzo Campionato Toscano Regolarità Promo
Complimenti ai premiati ed a tutti i soci che hanno partecipato alle manifestazioni sportive nel corso del 2024 con la speranza di un 2025 pieno di soddisfazioni e di nuove leve per le specialità sportive in Vespa!
Befane e Vespe in Valdelsa 2025
6 Gennaio 2025
Un nutrito sciame di Vespe ha scortato due Belle Befane in lungo per la Valdelsa, il gruppo partendo dalla sede di Poggibonsi, ha attraversato Col
le, ha invaso Radicondoli , borgo delizioso, silenzioso ed immerso nella natura al confine fra la Valdelsa e la Valdicecina, per la seconda numerosa uscita del 2025.
“Perché la Befana che venga di giorno o di notte…di sicuro viene in Vespa e non da sola ma con un bel gruppo di Vespisti Valdelsani”
Una bella girata di una ottantina di km in buona compagnia in cui il tempo è stato clemente, il Vespa Club è attivo in ambito sportivo con la Gimkana e la Regolarità ed in ambito escursionistico, oltre ad effettuare gite in vespa in zona, ha in programma anche gite più lunghe ed impegnative nei mesi più caldi per scoprire cultura ed enogastronomia ed una trasferta in terra sarda in Settembre.
Con il nuovo anno è iniziato anche il tesseramento 2025 per l’associazione che ha l’interesse di raccogliere quanti più vespisti della Valdelsa, perché le cose fatte insieme, in compagnia vengono meglio.
Capodanno nell’attesa della 100km nel Chianti 2025
Il Vespa Club Valdelsa ha celebrato il nuovo anno con la terza edizione dell’uscita di Capodanno, consolidando una tradizione che unisce passione per le due ruote, convivialità e un pizzico di avventura. Nonostante il freddo pungente e il sonno post-festeggiamenti, i temerari vespisti hanno affrontato un percorso di circa 60 km, iniziando il 2025 con entusiasmo.
Ad accoglierli a Panzano, con la sua inconfondibile ospitalità, è stato Dario Cecchini, il celebre macellaio di fama mondiale e orgoglioso vespista. Cecchini, al suono della sua tromba, ha offerto ai partecipanti una colazione memorabile nella sua macelleria: porchetta calda, torta al limone e un brindisi, senza dimenticare le immancabili mele, simbolo del motto “Chi Vespa Mangia la Ciccia, le Mele dopo”, ispirato allo slogan Piaggio degli anni ’80.
L’evento è stato anche un momento di condivisione con il presidente del Vespa Club Greve in Chianti, Gino Talluri, che ha salutato i partecipanti a metà strada, confermando lo spirito di collaborazione e amicizia tra club.
Il 2025 si preannuncia ricco di impegni per il Vespa Club Valdelsa, con un calendario fitto di appuntamenti turistici e sportivi. Tra gli eventi più attesi, spicca l’undicesima edizione della “100 km nel Chianti”, in programma il 21 e 22 giugno, che promette un mix tra tradizione e novità, per un’esperienza indimenticabile nel cuore della Toscana.
Weekend Natalizio targato Vespa Club
Un weekend ricco per il Vespa Club Valdelsa quello di metà Dicembre, il sabato la Cena di Natale presso il ristorante Astronave a Colle, serata oltre che dal cibo allietata dalle premiazioni interne turistiche e sportive alla presenza dell’Assessore allo Sport del comune di Poggibonsi Giomini, premi per donne ed uomini del club che si sono distinti per chilometri in Italia o piazzamenti nelle specialità Gimkana e Regolarità.
Premiati per il turismo Manuela, Sabrina, Mauro, Pierluigi ed Andrea
Per lo sport coloro che si sono piazzati a Podio nelle varie specialità: Valter, Valerio, Biagio, Massimo, Alfonso e Loriano oltre che Chiara, Luca e Pilade.
Biagio Cecoro vince a Sirmione in Gimkana
Grande risultato per il Vespa Club Valdelsa nella tappa del Campionato Italiano Invernale di Gimkana, che si è svolta a Sirmione. Biagio Cecoro, già campione toscano di specialità, ha conquistato la prima posizione, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua determinazione.
Insieme a lui, Valerio Ricceri ha contribuito al successo del team, che ha chiuso con un brillante terzo posto nella classifica a squadre. Un risultato che conferma il valore della squadra corse valdelsana e che dà il via nel migliore dei modi alla fase invernale del campionato, articolata in otto tappe e destinata a concludersi nel 2025.
Il Vespa Club Valdelsa si conferma dunque tra i protagonisti di questa emozionante competizione, grazie all’impegno e alla passione dei suoi portacolori. Un grande inizio per Cecoro e Ricceri, che puntano a mantenere alti i colori del club nelle prossime sfide.
Grandi Biagio e Valerio!!!