100 Km nel Chianti 2022
Anche quest’anno si è concluso il Tour 100 Km nel Chianti, Memorial Leonardo Bruni, con grande affluenza di vespe, il bel tempo era all’appuntamento, anche troppo secondo alcuni.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti, tutto lo staff del Vespa Club Valdelsa e gli enti, associazioni e istituzioni che con gli sponsor hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.
Un grazie particolare va a Matteo Occhini, grande motivatore e realizzatore del filmato che in pochi minuti ripercorre tutti i 100 km percorsi dai partecipanti sottolineando i momenti salienti della festa del nostro Club.
100 Km 2022
1a Prova del Campionato Invernale di Regolarità Centro Poggibonsi 30-01-2022
1a Prova del Campionato Invernale di Regolarità Centro
Poggibonsi 30-01-2022
La stagione sportiva 2022 per il Centro Italia comincia con il Campionato Invernale di Regolarità: le regioni chiamate a partecipare sono Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio e Sardegna. Quest’anno il calendario prevede quattro prove, organizzate dai Club Valdelsa, Latina, Macerata e L’Aquila, dove sarà disputata l’ultima prova a fine marzo.
Come noto il Campionato Invernale prevede solo una classifica assoluta che comprende sia gli Expert che i Promo: essi verranno premiati a fine campionato dal 1° al 10° classificato, inoltre per quest’anno nel Centro Italia è stato deciso di premiare anche le tre migliori squadre.
La preiscrizione al Campionato, terminata il 10 gennaio, ha raccolto ben 82 adesioni di cui 54 iscrizioni Full che comprendono la partecipazione a tutte quattro le prove e quindi la fascia numerata da utilizzare per tutto il Campionato. Ogni pilota avrà un suo numero e quindi per tutto il Campionato l’ordine di partenza sarà sempre lo stesso cominciando dal numero 1 di Valerio Ricceri del VC Valdelsa, Campione Invernale in carica. Il numero 2 che sarebbe toccato ad Alessandro Bisti del VC Roma, grande assente in questo Campionato, viene assegnato a Franco Caccamisi del VC Pisa, arrivato terzo lo scorso anno, mentre il numero 3 è stato attribuito a Leonardo Santucci del VC L’Aquila, quarto classificato. Il resto dei numeri è stato distribuito agli altri iscritti, alternando i vari Club, per lasciare la possibilità dell’utilizzo anche di una sola Vespa tra i concorrenti delle squadre.
Innanzitutto un grazie va ai Presidenti e ai collaboratori sia dei club organizzatori già menzionati, che di quelli di supporto come Sermoneta e Aprilia, per essere riusciti a creare un bel gruppo di lavoro con l’obbiettivo di far divertire e confrontare i piloti del Centro Italia, cercando di migliorare la qualità del Campionato, mettendo a disposizione ognuno l’esperienza e la capacità organizzativa, ma soprattutto tanta passione e amicizia.
Tra questi organizzatori un grazie particolare va a Ivano Lanzone e Claudio Oddi, che si sono assunti l’onere di fare da cronometristi per le prove a Poggibonsi, Latina e L’Aquila mettendo a disposizione la strumentazione e il software da loro messo a punto, già utilizzato in altre occasioni. Da non dimenticare una menzione speciale per le donne del VC Valdelsa, che hanno offerto ai partecipanti una bella colazione a base di dolci fatti in casa e panini farciti, nonché caldi caffè per far riprendere dal freddo i partecipanti.
A Poggibonsi, città della provincia senese dove ha sede il VC Valdelsa, si è tenuta la prima prova con una temperatura degna di un Campionato Invernale: 3 gradi e cielo coperto, qualche assente tra gli iscritti, ma comunque alla partenza sono presenti ben 57 concorrenti di 15 Vespa Club. La prova con tempi comodi (tempo/metri) e percorso adeguatamente largo ed abbastanza lungo da compiere in 23 secondi, prevedeva un lungo tratto non stop, 4 CO consecutivi, due dei quali dopo un’inversione ad U ed uno dopo una rotonda, la vera difficoltà della giornata.
Alle ore 10,00 parte il primo concorrente e dopo la prima prova, il migliore è Mauro Boschi del VC Valdelsa, per molti un po’ a sorpresa visti i nomi più blasonati in gara, ma non per i toscani che lo conoscono bene perche è il campione in carica del Campionato Regionale Promo. Subito dietro, il ben più noto Riccardo Lombardelli del VC Macerata, e al terzo posto Giacomo Bartolini del VC Montone.
Breve sosta di mezz’ora e parte la seconda prova, al termine della quale primeggia Lombardelli, seguito da Cesare Di Virgilio del VC L’Aquila, al terzo posto Quirino Inverni del VC Macerata. Si va subito a fare i conti per l’assoluta, ma è chiaro come Lombardelli sia il vincitore con merito, visti gli ottimi tempi e il divario con il secondo, Di Virgilio, il quale con una buona prima prova e soprattutto grazie all’ottimo risultato della seconda supera Bartolini che si aggiudica il terzo posto. Purtroppo Boschi non riesce a ripetere i tempi della prima prova e scende al quindicesimo posto compromettendo anche il risultato della squadra di casa, che comunque si piazza terza con Innocenti, Ricceri e appunto Boschi. I buoni risultati del club di Macerata con Lombardelli, Inverni e Ottaviani portano anche la squadra in prima posizione, al secondo posto Pisa con Menciassi, Caccamisi e Benedetti.
La mattinata, prima del consueto pranzo, si conclude con le premiazioni dei migliori dieci della giornata, ovvero Lombardelli, Di Virgilio e Bartolini sul podio, a seguire Menciassi, Muroni, Santucci, Innocenti, Ricceri, Inverni, Carboni oltre alle tre migliori squadre, Macerata, Pisa e Valdelsa.
La seconda prova del campionato è in programma domenica 13 febbraio a Latina.
Alberto Menciassi
Auguri_Iscrizione 2022
Il Vespa Club Valdelsa è affiliato al Vespa Club d’Italia.
Si ricorda che l’iscrizione include:
- tessera del Vespa Club d’Italia
- rivista ufficiale del Vespa Club d’Italia
- gadget Vespa Club d’Italia
Il costo del tesseramento è di 25 € e 10€ per i minorenni, chi è interessato a iscriversi è tenuto a farlo il prima possibile in modo da poter organizzare da subito anche gli eventi futuri.
- Per maggiori informazioni vi ricordiamo che l’orario di apertura del Vespa Club è: il giovedì dopo le 21,30, presso la sede che si trova in:
via Giovanni Montorsoli,23 a Poggibonsi.
l’accesso è consentito come da comunicazioni ministeriali
solo a chi ha il green pass o tampone valido.
- Per le Iscrizioni al Club anno 2022 usare i formulari allegati e usare il nuovo IBAN presso la banca CREDIT AGRICOLE
- Viale Marconi 55Poggibonsi.
- IBAN : IT05V0623071940000040917216
Per informazioni Chiamare:
+39 339 2928919 Lorenzo oppure +39 347 8576220 Marino
Se gradite contattarci per e-mail scrivete pure a: info@vespaclubvaldelsa.it
Anche quest’ anno il Vespa Club Italia ha rinnovato la convenzione con MotoAsi e tramite il nostro club e’ possibile ottenerla ed avere così’ una polizza infortuni al costo di 8,00 € per quando andiamo ai raduni organizzati dai club affiliati valida anche nei tragitti di andata e ritorno.Tale tessera assicurativa e’ obbligatoria per poter partecipare a gare di regolarità e gimkana. (per il rilascio di tale tessera non serve più’ il certificato medico di sana e robusta costituzione).
Sentitevi liberi di passare alla sede, anche solo per curiosità!
Se avete la passione per la Vespa cosa aspettate?
Finalmente c’è un Vespa Club per la Valdelsa! Ricordatevi comunque che Poggibonsi, Colle, Barberino, Certaldo, San Gimignano, ecc… sono confini che non ci interessano, il club è aperto a tutti i vespisti! A tutti i tipi di Vespa! Vecchie o nuove che siano!
Potete scaricare liberamente il formulario per la domanda d’iscrizione qui sotto:
Domanda iscrizione Soci VESPA CLUB VALDELSA
Per i Soci Minorenni usare questo modulo, grazie
Auguri di Natale 2021
Babbo Natale in Vespa 2021
Babbo Natale in Vespa 2021
Anche quest’anno abbiamo rispettato la tradizione.
Babbo Natale è arrivato in Vespa
Campionato invernale di regolarità
Campionato invernale di regolarità in Vespa centro Italia 2022.
Le iscrizioni sono iniziate ed i posti sono limitati.
Per informazioni contattare i numeri telefonici indicati nella locandina.
In basso i link per scaricare oppure cliccare qui sotto:
Il Programma
ed il Regolamento della manifestazione.
Per scaricare il Modulo Iscrizione cliccare qui.
Per scaricare il Programma cliccare qui.
Per scaricare il Regolamento cliccare qui
Cena di Natale 2021
Cena di Natale 2021
Si è svolta sabato 4 dicembre scorso la cena deglia auguri tra i soci del Vespa Club e loro amici come da tradizione, nel rispetto delle regole anti Covid19, riprendendo la consuetudine sospesa solo l’anno scorso per i noti eventi. La serata si è svolta in allegria e cordialità generale ricordando i principali fatti che sono stati portati avanti dal Club come manifestazioni e gare, difatti sono state attribuite numerose targhe ricordo. Inoltre Loriano, uno dei membri piu assidui e fedeli ha declamato una poesia da lui composta in onore del Club e dei suoi affiliati.
Proroga attuali cariche elettive del consiglio Vespa Club Valdelsa.
Proroga attuali cariche elettive del consiglio Vespa Club Valdelsa.
In data 12 ottobre 2021 si è riunito il consiglio del Vespa club Valdelsa per deliberare sull’ordine del giorno relativo all’imminente scadenza del consiglio stesso. All’unanimità e`stato deliberato di prorogare l`attuale consiglio con le relative cariche per i prossimi 2 anni (2022-2023). La ragione è dovuta all`attuale situazione derivante dalla pandemia. Tutto ciò si ritiene approvato salvo comunicazione diversa della maggioranza degli iscritti entro 10 giorni dal ricevimento della presente.
Il Consiglio del Vespa Club Valdelsa.