Archivi tag: vespaclubditalia
Valter nonostante il raffreddore conquista Rieti
Due giorni di regolarità due tappe per il nostro Valter nel Campionato Invernale Area Centro.
La tappa di Rosciolo de’Marsi in Abruzzo di Sabato 22 non è andata bene a causa di un raffreddore allergico (si vede bene in foto sotto) che lo ha accompagnato per tutta la giornata e non lo ha fatto salire sul podio
La notte ha portato bene a Valter, il raffreddore si è attenuato e le recuperate condizioni fisiche hanno fatto sì che il nostro campione recuperasse le energie per andare all’asslato del podio e così è stato, Domenica 23 a Rieti ha vinto la seconda tappa del campionato invernale di Regolarità in Vespa 2025 piazzandosi in prima posizione nell’assoluta.
Entrambe le tappe sono state molto partecipate dai regolaristi del centro Italia con oltre 100 partecipanti a tappa.
Prossimi appuntamenti Assisi e Foligno il 22 e 23 Marzo.
Un grande applauso al nostro Valter campione invernale di specialità nel 2024 che cercherà (raffreddori permettendo 💪😜) di difendere nelle prossime due gare il primato di Campione Invernale Centro.
Il TRICOLORE in Valdelsa
Premiazioni Nazionali e Regionali Sportive oggi a Pontedera, per il Vespa Club Valdelsa, nella casa della Vespa vestita a festa per l’occasione.
Alla presenza del Consiglio Direttivo del Vespa Club d’Italia capitanato dal Presidente Roberto Leardi e con la partecipazione di Marco Manzoli e Muro Calestrini del Vespa World Club son stati premiati i nostri atleti che si sono distinti nelle specialità di Regolarità e Gimkana nel corso del 2024 sia a carattere Regionale che Nazionale.
Nello specifico:
🥇VALTER INNOCENTI MINUTI
Campione Italiano Vespe Automatiche
Campione Italiano area Centro Expert
🤩 VALERIO RICCERI
Vice Campione Italiano Vespe Automatiche
Vice Campiome Italiano Regolarità Expert
Vice Campione Regionale Gimkana Expert
🤩BIAGIO CECORO
Campione Toscano Gimkana
🤩 ALFONSO MESCE e LORIANO LANDI
⏱️Secondo e Terzo Campionato Toscano Regolarità Promo
Complimenti ai premiati ed a tutti i soci che hanno partecipato alle manifestazioni sportive nel corso del 2024 con la speranza di un 2025 pieno di soddisfazioni e di nuove leve per le specialità sportive in Vespa!
Befane e Vespe in Valdelsa 2025
6 Gennaio 2025
Un nutrito sciame di Vespe ha scortato due Belle Befane in lungo per la Valdelsa, il gruppo partendo dalla sede di Poggibonsi, ha attraversato Col
le, ha invaso Radicondoli , borgo delizioso, silenzioso ed immerso nella natura al confine fra la Valdelsa e la Valdicecina, per la seconda numerosa uscita del 2025.
“Perché la Befana che venga di giorno o di notte…di sicuro viene in Vespa e non da sola ma con un bel gruppo di Vespisti Valdelsani”
Una bella girata di una ottantina di km in buona compagnia in cui il tempo è stato clemente, il Vespa Club è attivo in ambito sportivo con la Gimkana e la Regolarità ed in ambito escursionistico, oltre ad effettuare gite in vespa in zona, ha in programma anche gite più lunghe ed impegnative nei mesi più caldi per scoprire cultura ed enogastronomia ed una trasferta in terra sarda in Settembre.
Con il nuovo anno è iniziato anche il tesseramento 2025 per l’associazione che ha l’interesse di raccogliere quanti più vespisti della Valdelsa, perché le cose fatte insieme, in compagnia vengono meglio.
Capodanno nell’attesa della 100km nel Chianti 2025
Il Vespa Club Valdelsa ha celebrato il nuovo anno con la terza edizione dell’uscita di Capodanno, consolidando una tradizione che unisce passione per le due ruote, convivialità e un pizzico di avventura. Nonostante il freddo pungente e il sonno post-festeggiamenti, i temerari vespisti hanno affrontato un percorso di circa 60 km, iniziando il 2025 con entusiasmo.
Ad accoglierli a Panzano, con la sua inconfondibile ospitalità, è stato Dario Cecchini, il celebre macellaio di fama mondiale e orgoglioso vespista. Cecchini, al suono della sua tromba, ha offerto ai partecipanti una colazione memorabile nella sua macelleria: porchetta calda, torta al limone e un brindisi, senza dimenticare le immancabili mele, simbolo del motto “Chi Vespa Mangia la Ciccia, le Mele dopo”, ispirato allo slogan Piaggio degli anni ’80.
L’evento è stato anche un momento di condivisione con il presidente del Vespa Club Greve in Chianti, Gino Talluri, che ha salutato i partecipanti a metà strada, confermando lo spirito di collaborazione e amicizia tra club.
Il 2025 si preannuncia ricco di impegni per il Vespa Club Valdelsa, con un calendario fitto di appuntamenti turistici e sportivi. Tra gli eventi più attesi, spicca l’undicesima edizione della “100 km nel Chianti”, in programma il 21 e 22 giugno, che promette un mix tra tradizione e novità, per un’esperienza indimenticabile nel cuore della Toscana.
Weekend Natalizio targato Vespa Club
Un weekend ricco per il Vespa Club Valdelsa quello di metà Dicembre, il sabato la Cena di Natale presso il ristorante Astronave a Colle, serata oltre che dal cibo allietata dalle premiazioni interne turistiche e sportive alla presenza dell’Assessore allo Sport del comune di Poggibonsi Giomini, premi per donne ed uomini del club che si sono distinti per chilometri in Italia o piazzamenti nelle specialità Gimkana e Regolarità.
Premiati per il turismo Manuela, Sabrina, Mauro, Pierluigi ed Andrea
Per lo sport coloro che si sono piazzati a Podio nelle varie specialità: Valter, Valerio, Biagio, Massimo, Alfonso e Loriano oltre che Chiara, Luca e Pilade.
Biagio Cecoro vince a Sirmione in Gimkana
Grande risultato per il Vespa Club Valdelsa nella tappa del Campionato Italiano Invernale di Gimkana, che si è svolta a Sirmione. Biagio Cecoro, già campione toscano di specialità, ha conquistato la prima posizione, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua determinazione.
Insieme a lui, Valerio Ricceri ha contribuito al successo del team, che ha chiuso con un brillante terzo posto nella classifica a squadre. Un risultato che conferma il valore della squadra corse valdelsana e che dà il via nel migliore dei modi alla fase invernale del campionato, articolata in otto tappe e destinata a concludersi nel 2025.
Il Vespa Club Valdelsa si conferma dunque tra i protagonisti di questa emozionante competizione, grazie all’impegno e alla passione dei suoi portacolori. Un grande inizio per Cecoro e Ricceri, che puntano a mantenere alti i colori del club nelle prossime sfide.
Grandi Biagio e Valerio!!!
Babbo Natale in Vespa 2024 🎄🛵
Grazie alla collaborazione ed all’invito dell’associazione Via Maestra saremo partecipi ancora del Natale nel centro di Poggibonsi anche nel 2024.
Il ritrovo sarà DOMENICA 15 Dicembre dalle ore 15.30 in Piazza Cavour (piazza del Comune) quest’anno super illuminata, degli speciali fari disegnano la facciata del Comune con un augurio di Buone Feste.
Sarà un occasione per fare qualche giratina in Vespa in centro e non, distribuire qualche dolce e vin brulê ai passanti e partecipanti.
I Vespisti/e sono invitati/e a vestirsi da Babbo Natale e volendo ad adornare la propria vespa con luci e/o palline…
Sarà un occasione per stare insieme nel weekend del Vespa Club Valdelsa.
Roma Caput Vespa 2024: Valdelsa da record
Roma Caput Vespa 2024: un raduno internazionale da record
Roma Caput Vespa 2024 ha visto oltre 50 partecipanti del Vespa Club Valdelsa unirsi a numerosi altri vespisti provenienti da ogni parte del mondo. Il gruppo, percorrendo la storica SS2 Cassia, passando per Sutri per una visita all’anfiteatro Romano, un viaggio entusiasmante, il gruppo ha fatto il suo ingresso a Roma da Ponte Milvio, passando per il foro Italico, lungotevere e aggiungendo al Village predisposto nel quartiere di Testaccio, sfoggiando con orgoglio la fascia scudo del club, simbolo distintivo dell’appartenenza vespistica.
Il venerdì sera una bella serata all’insegna della pasta e della musica all’interno del Mattatoio comunale di Testaccio.
Mattino seguente tour dei castelli con sosta e pranzo in Fraschetta ad Ariccia, pomeriggio premiazioni e poi ottima cena al ristorante La Carovana preludio di un tour by night con la spettacolare scorta dei motocilisti Carabinieri.
Durante i tre giorni romani, i vespisti si sono immersi nella bellezza della Città Eterna, esplorando luoghi simbolici come il Quirinale, il Colosseo, San Pietro e i Castelli Romani. Tra giri diurni ed escursioni notturne, l’esperienza è culminata con una solenne benedizione in Vaticano, suggellando un’avventura straordinaria.
Un Grazie particolare ed una menzione super per il Vespa Club Vespa nel tempo che organizzava l’evento.
Oltre 700 km di passione su due ruote
Il gruppo del Vespa Club Valdelsa ha superato i 700 km percorsi, dimostrando ancora una volta la forza e la coesione di questa comunità di appassionati. Non solo un viaggio fisico, ma anche un’esperienza culturale e di condivisione, portando in giro il nome della Valdelsa e la sua tradizione vespistica.
Un’esperienza di passione, cultura e spirito di appartenenza che continuerà a unire i vespisti della Valdelsa, tra nuove sfide e avventure.
100Km nel Chianti e nella Vernaccia 2024 (ops…nell’acqua, ma solo la Domenica)
Poggibonsi 25.06.2024
Si è svolto nel weekend del 22 e 24 Giugno il decennale della manifestazione vespistica prova di campionato Nazionale Turistico organizzata dal Vespa Club Valdelsa, la 100Km nel Chianti e nella Vernaccia 2024 Memorial Leonardo Bruni.
Un’edizione con diverse novità e visto il decennale con qualche effetto a sorpresa. I gruppi partecipanti provenivano da tutta Italia, dalla Germania, dal Belgio e addirittura da Miami in Florida. Una prima parte si è svolta sabato con partenza dalla nuovissima sede del club a Poggibonsi, un tour nelle colline della Vernaccia con la scorta del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Siena, una chicca con l’arrivo e sosta in Piazza Sant’Agostino a San Gimignano con la degustazione di un gelato e che gelato, quello del pluripremiato Sergio Dondoli, un bicchiere di Vernaccia ed un giro a piedi nel centro per i partecipanti per poi ripartire alla volta di colle val d Elsa alle Grazie dove si è svolta la cena con lo staff di Dario Cecchini che ci ha deliziato con la sua presenza e della buona musica.
Il mattino seguente la sorpresa meno gradita, ma accettata da tutti staff e partecipanti veramente tenaci e temerari, la pioggia.
A parte qualche scivolata ma senza fortunatamente conseguenze, i vespisti partendo da Poggibonsi hanno raggiunto Barberino Tavarnelle, Badia a Passignano, Montefioralle, Panzano dove si sono rigenerati nella bottega di Dario Cecchini che viste le intemperie è stato come fermarsi per un viandante in un rifugio di montagna.
La Carovana si è diretta a Castellina in Chianti per rientrare su Poggibonsi con una nuova sosta enogastronomica al Geografico di Piccini nel cuore del Chianti classico per un drink. Due giorni di amicizia, convivialità e passione, quella per il mezzo di casa Piaggio che ha avuto la luce 78 anni fa: la Vespa in una terra speciale come quella del Chianti e della Vernaccia.
Un po’ di numeri della manifestazione:
Oltre 50 membri Staff, 400 Vespe iscritte, oltre 500 persone, 350 partecipanti al Pranzo, 250 partecipanti alla cena, oltre 200 gelati, 54 litri di rosso, 45 litri di Vernaccia e Galestro, questi alcuni numeri della 100 Km 2024…al 2025 con altre NOVITA’!!!!
Link al video completo qui