Storia del Vespa Club Valdelsa

Vespa Club Valdelsa nasce nel 2008 dalla passione di un gruppo di amici per la Vespa. L’idea è quella di creare anche in Valdelsa un punto di ritrovo per tutti gli appassionati. Un gruppo per stare insieme e visitare tanti angoli di Toscana e non solo. Amici con cui parlare di Vespa e a cui chiedere e dare consigli per eventuali restauri o per ricerche storiche su questo fantastico mezzo.

Il primo evento organizzato ufficialmente dal club è stata la mostra statica organizzata a Poggibonsi nel novembre 2008 e da lì in poi ogni volta che è stato possibile abbiamo cercato di organizzare la partecipazione ai raduni regionali o anche ad altre manifestazioni nazionali

Il 2009 è stato il primo vero anno di attività e quindi non è stato possibile organizzare un raduno della Valdelsa. Perciò, invece di fare un raduno nostro, abbiamo preferito partecipare “a quelli già fatti” da altri Vespa Club! Il raggio di azione è stato perlopiù limitato alla Toscana e alcune volte le uscite sono state funestate dalla pioggia battente ma non ci siamo arresi!

Il 2010 è stato un anno ottimo per le iniziative a cui abbiamo preso parte. Oltre al classico raduno all’isola d’Elba e molte altre manifestazioni in tutta la Toscana, un piccolo gruppo ha preso parte anche alla 7° Audax 500 km delle Marche. Inoltre quest’anno siamo riusciti a organizzare anche un piccolo evento a Poggibonsi presso la fortezza che ha avuto una buona adesione da parte dei membri “attivi” del club.

Il 2011 ha visto la partecipazione a molti raduni tra i quali: l’isola d’Elba, Ponte a Cappiano, Rosignano Marittimo, Gavorrano, Colline Metallifere, Montalcinello, Arezzo e Gambassi.

Il 2012 ha portato alcune soddisfazioni come le numerose premiazioni ottenute a Ponte a Cappiano in cui il club ha ottenuto sia il primo posto come club più numeroso, la premiazione per vespista “meno giovane”, quella al più giovane e anche la premiazione per aver portato un Ape!! Inoltre il club ha preso parte all’ormai tradizionale raduno all’isola d’Elba e anche ad un evento particolare quale è stato “Dall’Alba al tramonto in Vespa” organizzato a Cervia. E’ stata organizzata anche la mostra statica “Vespa & Lambretta” presso l’associazione “La ginestra” a Poggibonsi che ha riscosso un notevole successo in termini di visitatori.

Il 2013 sarà l’anno del primo raduno organizzato dal Vespa Club Valdelsa. Il 30 giugno saremo lieti di accogliere i vespisti che vorranno fare un bel giro del Chianti… con la 1a “100 Km nel Chianti”, oltre a molte presenze a raduni ed aver partecipato con un nutrito gruppo al raid “Dall’Alba al tramonto in Vespa” da Lerici a Cervia.

Il 2014 si é ripetuto con grande successo di partecipanti la “100 Km nel Chianti”, di nuovo abbiamo partecipato al raid “Dall’Alba al tramonto in Vespa” da Castiglione della Pescaia a Cervia, prima di Natale abbiamo animato il centro di Poggibonsi con Babbo Natale in Vespa.

Il 2015 é iniziato con la partecipazione al XVII Cimento invernale a Firenze il 4 gennaio, a fine marzo eravamo presenti con un nostro Stand ad Autissima 2015 dove molti soci sono accorsi per rinnovare la tessera del Club, abbiamo redatto un nuovo Statuto ed eletto il nuovo Comitato direttivo il 9 Aprile. Si é svolta il 28 giugno in una bellissima giornata estiva la 3a edizione dei “100 Km nel Chianti” con la partecipazione di oltre 190 vespe e contiamo partecipare ancora una volta con molti amici al raid “Dall’Alba al tramonto in Vespa”, inoltre c’é in cantiere un raduno di Vespa “Cosa”, rinnoveremo, dato il grande successo in città, “Babbo Natale in Vespa 2015” e molto ancora.

Il 2016 é iniziato, come da consuetudine, con la partecipazione al XVIII Cimento invernale a Firenze il 4 gennaio, il 15 maggio abbiamo avuto l’onore di organizzare la rievocazione della giornata toscana della Vespa nella fortezza Imperiale di Poggibonsi.

Si é svolta in giugno in una bellissima giornata estiva la 4a edizione dei “100 Km nel Chianti” con la partecipazione di oltre 190 vespe e contiamo partecipare ancora una volta con molti amici al raid “Dall’Alba al tramonto in Vespa”.

Domenica 18 dicembre 2016, oramai come da tradizione, il Vespa Club Valdelsa ha organizzato la 4° edizione di: “Babbo Natale In Vespa”.

Il 2017 é iniziato con l’incontro con Ilario Lavarra  giovedì 09/02, nella sede del Vespa Club Valdelsa dove hanno partecipato, all’incontro con il protagonista, oltre 60 soci ed amici per la presentazione dei suoi libri:  “21 Americhe“ ed il racconto del viaggio di 82.000 km fatto da Ilario Lavarra senza sponsor con una vecchia Vespa.

Domenica 25 giugno 2017 si é svolta con grande successo di partecipanti della oramai classica 100 Km nel Chianti con la presenza di oltre 200 Vespa e molti entusiasti accompagnatori su nuovi percorsi nel magnifico Chianti, con la solita sosta mattutina per la merenda toscana tra vigne e boschi per poi abbiamo avuto l’onore di avere la presenza del Cav. Giuseppe Cau alla 100 Km nel Chianti 2017.

Il nostro Vespa Club ha collaborato con il comitato organizzazione della Milano Taranto 2017 allestendo l’arco per l’arrivo di tappa a Poggibonsi dove é stato fatto il controllo orario e alla degustazione di prodotti tipici toscani offerti da Terre di Siena in località Fosci.

La cena degli auguri si é svolta nel ristorante Alcide di Poggibonsi il giorno sabato 2 dicembre 2017 con la partecipazione di oltre 200 soci e loro familiari.

Sabato 23 dicembre 2017, oramai come da tradizione, il Vespa Club Valdelsa ha organizzato la 5° edizione di: “Babbo Natale In Vespa”.

Il 2018 si é aperto con la classica uscita ben augurante di inizio anno, il 7 gennaio 2018 si é svolto il 20° Cimento invernale del vespista a Firenze con un’importante partecipazione di nostri soci.

Grande il Vespa Club Valdelsa che in una sola settimana 7/01-13/01/2018 ha ricevuto 2 onorificenze. Sabato 13/01/2018 il nostro grande presidente Valter ha ricevuto la targa come 1° Classificato categoria PROMO del Campionato Toscano Regolarità 2017.

Poi per il week end del 6 e 7 gennaio 2018 abbiamo ricevuto l’attestato per la numerosa partecipazione dei nostri soci al 20° Cimento invernale di Firenze 2018.

Il 15 marzo il consiglio del Vespa Club Valdelsa si è riunito con tutti e 13 gli eletti presenti per attribuire le Nuove cariche agli eleti.

il 18 marzo a pisa si è disputata la prima prova del campionato toscano di regolarità valida per il campionato vespa raid e trofeo fmi: valter innocenti minuti si è aggiudicato il primo posto su ambedue le prove disputate, ma insieme a landi loriano, corsi lorenzo, boschi mauro, e mariottini pier luigi hanno potuto comporre una squadra e per la prima volta il vespa club valdelsa si è aggiudicato il secondo posto come squadra in una prova di campionato regionale di regolarità.

Domenica 16 Settembre 2018 si è svolta a San Vincenzo (LI) la 5° PROVA del Campionato Toscano Motoraid e del Campionato Toscano Vesparaid,organizzata dal locale Vespa Club. Per i nostri colori hanno gareggiato Innocenti Minuti Valter, Corsi Lorenzo, Mesce Alfonso, Boschi Mauro e Landi Loriano che hanno ottenuto un ottimo terzo posto di squadra sia nella gara stessa che nella classifica finale del campionatoToscano Vesparaid.

Domenica 9 Dicembre 2018 presso l’HOTEL PICCOLO CASTELLO strada provinciale colligiana n.8 di Monteriggioni, ci siamo riuniti, come oramai da abitudine, per il pranzo degli auguri di Natale tra soci, amici e simpatizzanti del Vespa club Valdelsa dove riuniti attorno ad un succulento menu ci siamo scambiati auguri e buoni propositi per le prossime feste e anno nuovo.

Sabato 8 dicembre 2018 prima uscita di prova per Babbo Natale in Vespa a Tavarnelle val di Pesa in occasione della inaugurazione della pista su ghiaccio organizzata dal Comune in collaborazione con l’organizzazione Colle eventi. Babbo Natale é arrivato in Vespa. Il Vespa Club Valdelsa ha organizzato il 23.12.2018 una simpatica iniziativa. L’appuntamento si é svolto dalle 16 alle 19 in Largo Gramsci. Caramelle e cioccolatini per i bambini e vin brûlé per i grandi offerti dai Babbo Natale in Vespa. Si tratta di un evento ormai tradizionale e che ha riscosso anche quest’anno come ogni anno molto successo.

Il 2019 si é aperto con la tradizionale partecipazione di numerosi vespisti del Valdelsa al Cimento invernale a Firenze.

Il giorno 8 Febbraio 2020 presso il museo Piaggio a Pontedera si sono svolte le premiazioni relative alle varie specialità dell’anno appena trascorso: nel campionato Vesparaid (che consiste in una gara di regolarità al centesimo di secondo) due nostri piloti hanno vinto il campionato regionale nelle due categorie Promo ed Expert. Sono stati premiati Valerio Ricceri (membro esordiente, ma ricco di esperienza in campo motociclistico ed automobilistico), che ha vinto nella categoria “promo”, mentre Valter Innocenti Minuti ha vinto nella categoria degli esperti cioè la “expert”. Inoltre la squadra del Vespa Club Valdelsa composta da 10 unità ha conseguito il 2° posto tra tutti i club toscani in gara.

Oltre a ciò, sempre presso il museo Piaggio di Pontedera si sono svolte le premiazioni turistiche dei vari club ed il club Valdelsa con i suoi 268 soci dell’anno 2019 ha conseguito il 4° posto tra i 46 club toscani con il più alto numeri di persone associate.

La squadra sportiva del Vespa Club Valdelsa nell’anno 2019 era composta da: Boschi Mauro, Colucciello Tiziano, Corsi Lorenzo, Dainelli Gianni, Dimare Emanuele, Innocenti Minuti Valter, Landi Loriano, Mariottini Pier Luigi, Mesce Alfonso, Ricceri Valerio.

Domenica 24.03.2019 in occasione del 10° anniversario della fondazione del Vespa Club Valdelsa, il giornale La Nazione edizione di Siena nella pagina Valdelsa ha dedicato un’intera bellissima pagina al nostro Club.

30 giugno 2019 si sono ritrovati a Poggibonsi in 250 amici della Vespa, per partecipare alla 7° edizione della 100 Km nel Chianti, con le loro amatissime vespe alcune moderne e moltissime d’epoca.

Il Vespa Club Valdelsa ha organizzato in collaborazione con l’Associazione Via Maestra: Giovedi 25 luglio a partire dalle 21,30 in Piazza Rosselli a Poggibonsi una gara fuori dal comune con la presenza di moltissimi soci e simpatizzanti del nostro Vespa Club.

Il 15 settembre, organizzata dal vespa Club Valdelsa in collaborazione con il Moto Club Livorno, si è svolta la 5a ed ultima prova valevole per i campionati Vespa Raid e Motoraid Toscano

Sabato 7 Dicembre 2019 presso il Ristorante Rigogolo in loc. Cipressino, ci siamo riuniti, come oramai da abitudine, per la cena degli auguri di Natale tra soci, amici e simpatizzanti del Vespa club Valdelsa dove riuniti attorno ad un succulento menu ci siamo scambiati auguri e buoni propositi per le prossime feste e anno nuovo e presentato il programma del 2020.

Il Vespa Club Valdelsa ha organizzato il 22.12.2019 una simpatica iniziativa, Babbo Natale é arrivato in Vespa in Largo Gramsci. Caramelle e cioccolatini per i bambini e vin brulè per i grandi offerti dai Babbo Natale in Vespa. Si tratta di un evento ormai tradizionale e che ha riscosso anche quest’anno come ogni anno molto successo.

Il 2020 inizia con la tradizionale uscita a Firenze il 5 gennaio per il 22° cimento invernale.

La mattina del 6 gennaio 2020 alcuni soci del Vespa Club Valdelsa si sono trovati in centro a Poggibonsi con le loro amate Vespe per portare dolcetti e caramelle ai bambini per la Festa della Befana

Poi arriva il Covid-19 e moltissime attività sono sospese o rimandate e le nostre Vespe in Garage.. La 8a edizione della 100 Km nel Chianti e stata rinviata al 27 giugno 2021

Un pensiero su “Storia del Vespa Club Valdelsa

  1. Argomentazione bellissima,molto esaustiva del resoconto di tutti gli anni del nostro Club. Spero sia aggiornata anno dopo anno, come fatto fino ad ora, per un ricordo indelebile per tutti noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *