Hotel convenzionatiDi seguito i Link per aprire: 1 Regolamento della manifestazione 2Modulo di iscrizione PDF da inviare compilato e firmato 3Modulo iscrizione On_Line 4 Lista Hotels convenzionati.
Domenica 18 giugno 2023 si è svolta la 9a edizione della “100 Km nel Chianti”, memorial Leonardo Bruni, che quest’anno, per la prima volta, si è svolta su due giornate con numeri importanti:
🔺2 giorni di 🔆
🔸333 Vespe ufficialmente registrate 🔹425 partecipanti la domenica 🔺45 Club o gruppi presenti 🔸 2 province e 7 comuni attraversati 🔹150 km di raduno percorsi di tracciato nei due giorni 🔺120 presenti alla “cena alla bona” 🔸54 litri di vino fulminati alla cena 🔹297 presenti a tavola per pranzo
La cosa più entusiasmante è stato l’interesse, l’educazione ed il coinvolgimento di TUTTE le persone coinvolte! Ma non finisce così…ci riposiamo qualche ora è poi inizieremo con un po’ di foto #vespaclubvaldelsa #100kmnelchianti #vespaclubditalia Inoltre inizieremo tra breve a pensare qualcosa per migliorare, se possibile, e preparare la prossima 10.a edizione, che per un giovane e piccolo club come il nostro sarà un traguardo importante.
Iscrizione 100 Km nel Chianti 2023 tramite WhatsApp
SI PREGA DI LEGGERE CON ATTENZIONE
L’ iscrizione si intende formalizzata con il pagamento della quota relativa, che dovrà essere effettuato presso la sede del club oppure tramite bonifico sul c/c intestato a “VESPA CLUB VALDELSA”
presso la banca CREDIT AGRICOLE – Viale Marconi, 55 – Poggibonsi (Si)
Doppia giornata di cerimonia per circa 400 vespisti premiati dal Vespa Club d’Italia. Al Museo anche una mostra sulla storia dell’associazione
PONTEDERA — Il Vespa Club d’Italia ha scelto nuovamente il Museo Piaggio come location ideale per le premiazioni sportive e turistiche del 2022. Ieri e oggi, domenica 12 Febbraio, si svolgeranno infatti le celebrazioni per circa 400 vespisti da tutta Italia. Le premiazioni verranno effettuate dai componenti del Consiglio direttivo del Vespa Club d’Italia, oltre che da alcune personalità dell’ambiente vespistico e motoristico, in rappresentanza dei 605 Vespa Club presenti sul territorio nazionale, che raggruppano oltre 84mila tesserati. Nel corso della stagione 2022 i vespisti italiani hanno preso parte nel complesso a circa 250 raduni turistici ufficiali e oltre 150 manifestazioni sportive nelle varie specialità. Inoltre, nelle sale del Museo, è aperta al pubblico la mostra“Vespa Club d’Italia. Storia di una passione”, organizzata dalla Fondazione Piaggio in collaborazione con il Vespa Club d’Italia. Si tratta di un vero e proprio viaggio nella storia dell’associazione dei vespisti italiani, iniziata nel 1949, attraverso testi, fotografie e video, accompagnati da uno straordinario patrimonio di trofei e oggettistica confluito al Museo grazie alla generosità di appassionati collezionisti.
Molti premi sono stati attribuiti ai nostri migliori piloti: Valerio Ricceri, Valter Innocenti Minuti per campionati regionali ed italiani Expert e Promo, Biagio Cecoro e Massimo Semplici per la gimkana regionale, Emanuele Dimare per la regolarità regionale ed il Presidente del Vespa Club Valdelsa Lorenzo Corsi per la squadra di gimkana.
Il Vespa Club Valdelsa è affiliato al Vespa Club d’Italia.Si ricorda che l’iscrizione include:
tessera del Vespa Club d’Italia
rivista ufficiale del Vespa Club d’Italia
gadget Vespa Club d’Italia
Il costo del tesseramento è di 25 € e 15 € per i minorenni e familiari del socio aventi la stessa residenza, chi è interessato a iscriversi è tenuto a farlo il prima possibile in modo da poter organizzare da subito anche gli eventi futuri.
Per maggiori informazioni vi ricordiamo che l’orario di apertura del Vespa Club è: il giovedì dalle 17,30 alle 19,30 e dalle 21,30 alle 23,00 presso la sede che si trova in:
via Giovanni Montorsoli,23 a Poggibonsi.
Per le Iscrizioni al Club anno 2023 usare i formulari allegati e usare il nuovo IBAN presso la banca CREDIT AGRICOLE
Viale Marconi 55Poggibonsi.
IBAN : IT05V0623071940000040917216
Per informazioni Chiamare:
+39 339 2928919 Lorenzo oppure +39 347 0535290 Valter
Anche quest’ anno il Vespa Club Italia ha rinnovato la convenzione con MotoAsi e tramite il nostro club e’ possibile ottenerla ed avere così’ una polizza infortuni al costo di 7,00 € per quando andiamo ai raduni organizzati dai club affiliati valida anche nei tragitti di andata e ritorno.Tale tessera assicurativa e’ obbligatoria per poter partecipare a gare di regolarità e gimkana. (per il rilascio di tale tessera non serve più’ il certificato medico di sana e robusta costituzione).
Sentitevi liberi di passare alla sede, anche solo per curiosità!
Se avete la passione per la Vespa cosa aspettate?
Finalmente c’è un Vespa Club per la Valdelsa! Ricordatevi comunque che Poggibonsi, Colle, Barberino, Certaldo, San Gimignano, ecc… sono confini che non ci interessano, il club è aperto a tutti i vespisti! A tutti i tipi di Vespa! Vecchie o nuove che siano!
Potete scaricare liberamente il formulario per la domanda d’iscrizione qui sotto:
Il 2 dicembre presso la sede del Vespa Club Valdelsa si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Ringraziandovi della partecipazione attiva alle votazioni abbiamo il piacere di comunicare il risultato degli eletti per il triennio 2023/2025 in ordine alfabetico:
Bertino Ippolito Antonino
Brunamonti Fabio
Cancelli Maurizio
Cordaro Marino
Corsi Lorenzo
Curcio Alessandro
Fantacci Carlo
Innocenti Minuti Valter
Mariottini Pierluigi
Occhini Matteo
Ricceri Valerio
Salvestrini Luca
Vitarelli Alessandro
Gli eletti alla prima riunione di consiglio hanno assegnato le seguenti cariche:
Corsi Lorenzo – Presidente
Occhini Matteo – Vicepresidente
Innocenti Minuti Valter – Segreteria
Ricordiamo che il 18/12/2022 in via Maestra si svolgerà il consueto Babbo Natale in Vespa dalle ore 16.00 in poi.
Con l’obiettivo che sia un triennio di soddisfazioni per il mondo vespistico, cogliamo l’occasione per augurare a tutti Buone Feste anche attraverso il nostro biglietto allegato.
Anche quest’anno si è concluso il Tour 100 Km nel Chianti, Memorial Leonardo Bruni, con grande affluenza di vespe, il bel tempo era all’appuntamento, anche troppo secondo alcuni.
Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti, tutto lo staff del Vespa Club Valdelsa e gli enti, associazioni e istituzioni che con gli sponsor hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.
Un grazie particolare va a Matteo Occhini, grande motivatore e realizzatore del filmato che in pochi minuti ripercorre tutti i 100 km percorsi dai partecipanti sottolineando i momenti salienti della festa del nostro Club.
Diciannove milioni di esemplari sparsi nei cinque continenti, per Vespa che festeggia i suoi primi settantacinque anni. E’ stato ed è ancora un vero e proprio successo planetario, quello dello scooter per il quale Piaggio depositò il brevetto il 23 Aprile 1946, che diffondendosi sulle strade di tutte le nazioni, ha unito passioni e culture lontane e diverse. Primo marchio veramente globale della mobilità, quello di Vespa, negli anni, è stata la protagonista di fenomeni di costume, musicali, giovanili e ha accompagnato i paesi più diversi nelle fasi di benessere economico. Proprio ora che celebra questo traguardo, Vespa sta vivendo uno dei suoi momenti più felici. A partire dal 2004, quando furono realizzati 58 mila veicoli, la crescita del marchio Vespa è stata costante, superandole 100 mila unità nel 2006, per arrivare alle 180 mila del 2017 e superare il traguardo dei 200 mila pezzi nel 2018. Nell’ultimo decennio sono state prodotte più di un milione e ottocentomila nuove Vespa che hanno iniziato a percorrere le strade del mondo.
Anche Enrico Brignano nella sua trasmissione “Un’ora sola Vi vorrei” su RAI2 del 18 maggio 2021 ha voluto rendere omaggio alla mitica Vespa in un modo tutto suo usando i ricordi romani dei suoi primi anni.
Altri video del 75° compleanno della Vespa, cliccare sul link.