Ti manca la Vespa per il raduno?? Ci pensa Bellini Bruno!

Vuoi partecipare al nostro evento il 21/22 Giugno 2025 e trascorrere due giorni in vespa memorabili fra il Chianti e i territori della Vernaccia e non vuoi portare la tua Vespa con te??

Il noleggio di un furgone ti costa troppo ma vuoi partecipare all’evento???
Hai la tua Vespa a restaurare e non la potrai avere pronta per la 100 km 2025??
Perché rinunciare???
Ci pensa Bellini Bruno Noleggi a San Gimignano.
Bellini Bruno mette a disposizione Vespe Piaggio 125cc e 300cc, (omologate per 2 persone incluso il conducente) due mezzi affidabili e molto facili da condurre. Per noleggiare una Vespa per il raduno e non solo, dite che siete amici del Vespa Club Valdelsa avrete subito uno sconto 10%!
una volta prenotato basterà recarvi a San Gimignano da Bellini Bruno e lasciare la vostra auto nel loro parcheggio, e dopo aver svolto le pratiche necessarie per il noleggio, sarete pronti a guidare tra le più belle strade della Toscana in un evento che vi porterà a toccare luoghi dai panorami meravigliosi.

Cosa è incluso
  • Vespa Scooter 125cc/300cc
  • Casco
  • Bauletto portaoggetti
  • Kit antifurto
  • Mappe per tours

Non è incluso

  • Consegna e ritiro mezzi nelle strutture ricettive
  • carburante ( la vespa viene consegnata piena)

Quindi se hai necessità di una Vespa contatta Bellini Bruno clicca qui e se comunichi che sei amico del Vespa Club Valdelsa o se partecipi all’evento 100 Km nel Chianti e nella Vernaccia avrai subito uno sconto 10% sul noleggio…quindi non hai scusanti…il nostro evento ti aspetta!!

 

Capodanno nell’attesa della 100km nel Chianti 2025

Il Vespa Club Valdelsa ha celebrato il nuovo anno con la terza edizione dell’uscita di Capodanno, consolidando una tradizione che unisce passione per le due ruote, convivialità e un pizzico di avventura. Nonostante il freddo pungente e il sonno post-festeggiamenti, i temerari vespisti hanno affrontato un percorso di circa 60 km, iniziando il 2025 con entusiasmo.

Ad accoglierli a Panzano, con la sua inconfondibile ospitalità, è stato Dario Cecchini, il celebre macellaio di fama mondiale e orgoglioso vespista. Cecchini, al suono della sua tromba, ha offerto ai partecipanti una colazione memorabile nella sua macelleria: porchetta calda, torta al limone e un brindisi, senza dimenticare le immancabili mele, simbolo del motto “Chi Vespa Mangia la Ciccia, le Mele dopo”, ispirato allo slogan Piaggio degli anni ’80.

L’evento è stato anche un momento di condivisione con il presidente del Vespa Club Greve in Chianti, Gino Talluri, che ha salutato i partecipanti a metà strada, confermando lo spirito di collaborazione e amicizia tra club.

Il 2025 si preannuncia ricco di impegni per il Vespa Club Valdelsa, con un calendario fitto di appuntamenti turistici e sportivi. Tra gli eventi più attesi, spicca l’undicesima edizione della “100 km nel Chianti”, in programma il 21 e 22 giugno, che promette un mix tra tradizione e novità, per un’esperienza indimenticabile nel cuore della Toscana.

Video

100Km nel Chianti e nella Vernaccia 2024 (ops…nell’acqua, ma solo la Domenica)

Poggibonsi 25.06.2024

Si è svolto nel weekend del 22 e 24 Giugno il decennale della manifestazione vespistica prova di campionato Nazionale Turistico organizzata dal Vespa Club Valdelsa, la 100Km nel Chianti e nella Vernaccia 2024 Memorial Leonardo Bruni.

Un’edizione con diverse novità e visto il decennale con qualche effetto a sorpresa. I gruppi partecipanti provenivano da tutta Italia, dalla Germania, dal Belgio e addirittura da Miami in Florida. Una prima parte si è svolta sabato con partenza dalla nuovissima sede del club a Poggibonsi, un tour nelle colline della Vernaccia con la scorta del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Siena, una chicca con l’arrivo e sosta in Piazza Sant’Agostino a San Gimignano con la degustazione di un gelato e che gelato, quello del pluripremiato Sergio Dondoli, un bicchiere di Vernaccia ed un giro a piedi nel centro per i partecipanti per poi ripartire alla volta di colle val d Elsa alle Grazie dove si è svolta la cena con lo staff di Dario Cecchini che ci ha deliziato con la sua presenza e della buona musica.

Il mattino seguente la sorpresa meno gradita, ma accettata da tutti staff e partecipanti veramente tenaci e temerari, la pioggia.
A parte qualche scivolata ma senza fortunatamente conseguenze, i vespisti partendo da Poggibonsi hanno raggiunto Barberino Tavarnelle, Badia a Passignano, Montefioralle, Panzano dove si sono rigenerati nella bottega di Dario Cecchini che viste le intemperie è stato come fermarsi per un viandante in un rifugio di montagna.

La Carovana si è diretta a Castellina in Chianti per rientrare su Poggibonsi con una nuova sosta enogastronomica al Geografico di Piccini nel cuore del Chianti classico per un drink. Due giorni di amicizia, convivialità e passione, quella per il mezzo di casa Piaggio che ha avuto la luce 78 anni fa: la Vespa in una terra speciale come quella del Chianti e della Vernaccia.

Un po’ di numeri della manifestazione:

Oltre 50 membri Staff, 400 Vespe iscritte, oltre 500 persone, 350 partecipanti al Pranzo, 250 partecipanti alla cena, oltre 200 gelati, 54 litri di rosso, 45 litri di Vernaccia e Galestro, questi alcuni numeri della 100 Km 2024…al 2025 con altre NOVITA’!!!!

Link al video completo qui

 

Vespa Club Valdelsa: brindisi con Dario Cecchini per iniziare il 2024

Partenza di Gas per il Vespa Club Valdelsa nel 2024. La mattina del primo dell’anno, nonostante i festeggiamenti della notte precedente un bel gruppo di Vespisti del Club si son trovati di buon ora per compiere un giro nel territorio del Chianti, il primo giro sociale dell’anno… di 70 km per festeggiare il 2024 in grande stile con una sosta nel cuore del Chianti a Panzano da un amico: Dario Cecchini per un brindisi di livello del buon pane con la toscanissima finocchiona!

VIDEO