Agosto 2025 non è ancora finito…

Dopo la breve sosta di Ferragosto, è il momento di rimettere in moto la nostra passione!
Agosto non è ancora finito… e abbiamo in serbo due avventure in Vespa che non puoi perderti, diverse fra loro: una mattutina una serale.

  • Domenica 24/08 Tour nella storia e Pranzo a Castellina

Magabar aperto 08.45 – 09.15

Partenza sede ore 09.30 – Colle ore 09.45
Poggibonsi – Colle – Monteriggioni – San Leonino – Fonterutoli – Castellina

Visita accompagnata alla Necropoli, Posteggio in Centro, (a prezzo concordato per chi volesse sarà possibile visitare la Rocca)

Pranzo a Le Casce – dietro la Piazza (ore 13)

Menù: Aperitivo a Buffet di snack salati, Coccoli e prosciutto, Paccheri sul Conigliolo, Fusillo Amatriciano, Acqua, Vino, Caffè e Dolce.

Visite e Pranzo 25€ per iscrizioni cliccare qui

  • Martedì 26/08 AperiTour & AperiCena a LE GRAZIE

Partenza sede ore 17.30 – Le Grazie ore 18.00
Tour delle Colline della Vernaccia

Apericena a Le Grazie – Musica

Buffet ed una bevuta 15€ per iscrizioni cliccare qui

Il Comitato Festa de Le Grazie omaggerà le Vespe partecipanti della calamita ricordo fino ad esaurimento scorte (verrà presa in considerazione la cronologia di iscrizione)

  • Domenica 31/08 Raduno Regionale Monteserra

 

 

Accoglienza a Bientina, Giro, Pranzo, per info in sede

 

 

 

 

Perché partecipare?

Due occasioni per vivere la libertà su due ruote, la tua Vespa merita di chiudere agosto al massimo!

Ci vediamo in sella ed a tavola….

 

Tour tra le fonti storiche di Siena

11.05.2025

Vespa Club Valdelsa in tour tra le fonti storiche di Siena

Un nutrito gruppo di vespisti del Vespa Club Valdelsa ha partecipato con entusiasmo al recente Tour delle Acque e delle Fonti, un’iniziativa culturale e paesaggistica che ha portato i partecipanti alla scoperta di alcune delle più affascinanti sorgenti storiche di Siena.

A guidare il gruppo è stato Benedetto Bargagli Petrucci, appassionato conoscitore del territorio e delle sue bellezze nascoste, che ha condotto i vespisti in un itinerario suggestivo tra storia, architettura e natura.

Il tour ha fatto tappa alla Fonte di Pescaia, uno degli esempi più interessanti di ingegneria idraulica medievale, e alla suggestiva Fontebranda, nel cuore della Contrada dell’Oca, profondamente legata alla tradizione e alla storia senese.

Il giro si è concluso con una visita all’Orto de’ Pecci, un angolo poco conosciuto ma affascinante di Siena, che ha regalato ai partecipanti un momento di relax e riflessione immersi nel verde di un orto medievale, tra storia e natura.

L’iniziativa ha unito la passione per le due ruote alla scoperta del patrimonio storico e ambientale del territorio, confermando ancora una volta il ruolo attivo e culturale del Vespa Club Valdelsa nella promozione di eventi di valore per la comunità.

Weekend di Gimkana per il Valdelsa

12-13.04.25

Un Bel weekend di Gimkana per il Vespa Club Valdelsa.

Sabato 12 Valerio Ricceri ha partecipato alla seconda Tappa della Coppa Italia di Gimkana a Ponte Veneto (PN), piazzandosi terzo nella classifica subito dietro a due veterani della specialità Petriglia e Signori, un’ottima prova per Valerio nella competizione Nazionale, Grande!!

Il giorno seguente Domenica 13 nella cornice dello stupendo borgo di Anghiari si è svolta la prima tappa del campionato Toscano di Gimkana 2025.

Un eccellente organizzazione del club di casa, una squadra del Valdelsa al debutto stagionale nella competizione regionale, con le conferme 2024: Biagio Cecoro campione Toscano in carica, Bertino Antonio, Massimo Semplici, Luca Massei, Valter Innocenti Minuti e con la new entry in questa stagione  Gianfranco Magazzini.

La squadra del Valdelsa si è “mossa” bene fra birilli e cronometro ed ha ottenuto il primo posto!!

Primo assoluto e di categoria Small Expert per Biagio Cecoro, Terzo assoluto e di categoria Small Expert per Antonio Bertino, Terzo di categoria nella Larghe Expert per Valter Innocenti Minuti e un’ottimo terzo posto al debutto per Gianfranco Magazzini nella categoria Promo Small, ottimi i piazzamenti di Luca Massei e Massimo Semplici.

Una bella squadra quella del Vespa Club Valdelsa nello sport che si fà notare sia a livello regionale che nazionale con dei portacolori abili e veloci…

Il 24 Maggio per il campionato Toscano si prosegue a Castelfiorentino…!!

Intanto Buona la prima in Toscana !!!

In Vespa…in Giraffa!

Siena 30.03.2025

Un domenica soleggiata, una domenica in cui le lancette dell’orologio dovevano essere “rimesse” per adeguarsi all’ora legale…il Vespa Club Valdelsa ne ha approfittato per “rimettere” anche in moto.

Un’escursione organizzata per raggiungere Siena, facendo un tour, organizzato con dettaglio con il supporto del gruppo vespistico “Siena in Vespa” all’interno della mura, attraverso gli stupendi vicoli senesi e passando per Piazza del Duomo e Piazza del Campo per raggiungere l’obiettivo della gita: la Basilica di Provenzano e l’Imperiale Contrada della Giraffa, che ha dato grande disponibilità e che ringraziamo.

Una visita, guidati da grande professionalità, alla chiesa ed al museo della contrada che annovera un buon numero di drappelloni vinti, alcuni molto particolari ad esempio quello con autografo di Vittorio Emanuele III, quello disegnato da Guttuso vinto dalla contrada nel palio dell’Assunta del 1971 e non ultimi quelli del cappotto del 1997, per “cappotto” s’intende la Contrada che ha vinto sia a luglio che in agosto del medesimo anno, curiosità nella storia del Palio la Giraffa è in testa a questa particolarità con tre cappotti nella sua storia.

Quello del Vespa Club Valdelsa è un percorso iniziato nel 2024 con la contrada della Selva e che ha l’obiettivo di portare gli associati a conoscere meglio il territorio attraverso escursioni a carattere culturale e/o enogastronomico, in questo caso a conoscere un mondo quello del Palio radicato al territorio ed alla storia della città e che affascina persone di tutto il mondo.

VIDEO clicca qui

In Vespa…con la Municipale – Serata informativa

Poggibonsi 20.03.2025

Una bella serata di conoscenza e consapevolezza sul codice della strada al Vespa Club Valdelsa, nuove norme, alcune già presenti da rinfrescare, modalità di comportamento preventive, curiosità.

Grazie alla disponibilità ed alla collaborazione con il Comando Polizia Municipale di Poggibonsi nella persona della Comandante Dott.sa Pappalardo, si è svolta una serata educativa e conoscitiva che ha visto i relatori, Isp. Lisi e Ag. Gentile, spiegare una serie di norme mirate alle due ruote e non solo, con elevata professionalità e allo stesso tempo semplicità e senso pratico.

Un grazie a tutti gli intervenuti che hanno reso la serata interattiva e molto partecipata ed un grazie particolare a Valter Innocenti Minuti ispiratore della serata.

Lo scopo di un’associazione è anche questo, abbinare il ludico, il conviviale cercando di aumentare al contempo le conoscenze dei propri associati.

Il TRICOLORE in Valdelsa

Pontedera 08.02.2025

Premiazioni Nazionali e Regionali Sportive oggi a Pontedera, per il Vespa Club Valdelsa, nella casa della Vespa vestita a festa per l’occasione.

Alla presenza del Consiglio Direttivo del Vespa Club d’Italia capitanato dal Presidente Roberto Leardi e con la partecipazione di Marco Manzoli e Muro Calestrini del Vespa World Club son stati premiati i nostri atleti che si sono distinti nelle specialità di Regolarità e Gimkana nel corso del 2024 sia a carattere Regionale che Nazionale.
Nello specifico:

🥇VALTER INNOCENTI MINUTI
Campione Italiano Vespe Automatiche
Campione Italiano area Centro Expert

🤩 VALERIO RICCERI
Vice Campione Italiano Vespe Automatiche
Vice Campiome Italiano Regolarità Expert
Vice Campione Regionale Gimkana Expert

🤩BIAGIO CECORO
Campione Toscano Gimkana

🤩 ALFONSO MESCE e LORIANO LANDI
⏱️Secondo e Terzo Campionato Toscano Regolarità Promo

Complimenti ai premiati ed a tutti i soci che hanno partecipato alle manifestazioni sportive nel corso del 2024 con la speranza di un 2025 pieno di soddisfazioni e di nuove leve per le specialità sportive in Vespa!

Weekend Natalizio targato Vespa Club

Un weekend ricco per il Vespa Club Valdelsa quello di metà Dicembre, il sabato la Cena di Natale presso il ristorante Astronave a Colle, serata oltre che dal cibo allietata dalle premiazioni interne turistiche e sportive alla presenza dell’Assessore allo Sport del comune di Poggibonsi Giomini, premi per donne ed uomini del club che si sono distinti per chilometri in Italia o piazzamenti nelle specialità Gimkana e Regolarità.

Premiati per il turismo Manuela, Sabrina, Mauro, Pierluigi ed Andrea

Per lo sport coloro che si sono piazzati a Podio nelle varie specialità: Valter, Valerio, Biagio, Massimo, Alfonso e Loriano oltre che Chiara, Luca e Pilade.

La domenica, mentre Biagio Cecoro e Valerio Ricceri salivano sul podio a Sirmione nella tappa del campionato Italiano di Gimkana Invernale, un nutrito gruppo di Babbi Natale in Vespa sfidavano nebbia e freddo con vin brûlé e pandoro sfilando per le strade della Valdelsa donando caramelle e foto a bambine/i in Via Maestra e nelle zone di Poggibonsi
I video  degli eventi Video Cena   –   Video Babbo Natale
Un grazie a tutti i partecipanti

Biagio Cecoro vince a Sirmione in Gimkana

Grande risultato per il Vespa Club Valdelsa nella tappa del Campionato Italiano Invernale di Gimkana, che si è svolta a Sirmione. Biagio Cecoro, già campione toscano di specialità, ha conquistato la prima posizione, dimostrando ancora una volta il suo talento e la sua determinazione.

Insieme a lui, Valerio Ricceri ha contribuito al successo del team, che ha chiuso con un brillante terzo posto nella classifica a squadre. Un risultato che conferma il valore della squadra corse valdelsana e che dà il via nel migliore dei modi alla fase invernale del campionato, articolata in otto tappe e destinata a concludersi nel 2025.

Il Vespa Club Valdelsa si conferma dunque tra i protagonisti di questa emozionante competizione, grazie all’impegno e alla passione dei suoi portacolori. Un grande inizio per Cecoro e Ricceri, che puntano a mantenere alti i colori del club nelle prossime sfide.

Grandi Biagio e Valerio!!!

NEWS

Chi Vespa…Vespa Club Valdelsa!

Da Dicembre inizia il tesseramento 2025 al Vespa Club Valdelsa ASD affiliato al Vespa club d’Italia ed a Motornext ente di promozione sportiva, ed al Coni. 

La tessera VCI avrà validità dal momento in cui viene emessa e fino al 31.12.2025

Per l’anno 2025 esistono tre modalità di tesseramento:

Adulti Standard € 30 include:

  • Tessera del Vespa Club d’Italia
  • abbonamento alla Rivista ufficiale del Vespa Club d’Italia
  • Gadget Vespa Club d’Italia,
  • Possibilità di fruire delle convenzioni e possibilità di partecipazione agli eventi organizzati dal Vespa Club Valdelsa

Familiare 18€  (convivente del socio) include:

  • che include Tessera del Vespa Club d’Italia
  • abbonamento alla Rivista ufficiale del Vespa Club d’Italia
  • Gadget Vespa Club d’Italia
  • Possibilità di fruire delle convenzioni e possibilità di partecipare agli eventi organizzati dal Vespa Club Valdelsa

Minorenne 13€ (al momento del tesseramento/rinnovo) include:

  • Tessera del Vespa Club d’Italia
  • abbonamento alla Rivista ufficiale del Vespa Club d’Italia
  • Gadget Vespa Club d’Italia
  • Possibilità di fruire delle convenzioni partecipare agli eventi organizzati dal Vespa Club Valdelsa

Affiliazione Motornext aggiuntiva (consigliata ma non obbligatoria) 7€ : include

tesseramento a MOTORNEXT Ente di Promozione Sportiva che offre agli iscritti RC aggiuntiva e copertura assicurativa ulteriore per gli eventi previsti a calendario, affiliazione che risulta obbligatoria  per partecipare attività Sportiva (Gimkana/Regolarità) e per concorrere al campionato Turistico Vespa Club d’Italia   (consigliata per chi partecipa alle attività in generale)

Per maggiori informazioni vi ricordiamo che l’orario di apertura del  Vespa Club è:  il giovedì dalle 21,30 alle 23,00  presso la sede in via Salceto, 43  a Poggibonsi.

Per i Rinnovi ci si può recare in sede, scrivere mail a info@vespaclubvaldelsa.it o contattare +39 339 2928919 Lorenzo oppure +39 347 0535290 Valter, inviando l’attestazione di pagamento.

Nel caso di nuovi tesseramenti vi preghiamo di usare i seguenti moduli predisposti per il 2025 e rinviarceli compilati ai contatti predetti:

tesseramento 2025 adulti

tesseramento 2025 minori

formalizzando il pagamento in sede o tramite bonifico bancario dell’importo al seguente IBAN ed inviando ai contatti indicati l’attestazione di pagamento

IBAN : IT05V0623071940000040917216 presso la banca CREDIT AGRICOLE, Viale Marconi 55 Poggibonsi.

Sentitevi liberi di passare alla sede, anche solo per curiosità!
Se avete la passione per la Vespa cosa aspettate?
C’è un Vespa Club per la Valdelsa! Ricordatevi comunque che Poggibonsi, Colle, Barberino-Tavarnelle, Certaldo, San Gimignano, Casole d’elsa ecc… sono confini che non ci interessano, il club è aperto a tutti i vespisti!
A tutti i tipi di Vespa! Vecchie o nuove che siano!

 

 

Babbo Natale in Vespa 2024 🎄🛵

Grazie alla collaborazione ed all’invito dell’associazione Via Maestra saremo partecipi  ancora del Natale nel centro di Poggibonsi anche nel 2024.

Il ritrovo sarà DOMENICA 15 Dicembre dalle ore 15.30 in Piazza Cavour (piazza del Comune) quest’anno super illuminata, degli speciali fari disegnano la facciata del Comune con un augurio di Buone Feste.

Sarà un occasione per fare qualche giratina in Vespa in centro e non, distribuire qualche dolce e vin brulê ai passanti e partecipanti.

I Vespisti/e sono invitati/e a vestirsi da Babbo Natale e volendo ad adornare la propria vespa con luci e/o palline…

Sarà un occasione per stare insieme nel weekend del Vespa Club Valdelsa.