Tour tra le fonti storiche di Siena

11.05.2025

Vespa Club Valdelsa in tour tra le fonti storiche di Siena

Un nutrito gruppo di vespisti del Vespa Club Valdelsa ha partecipato con entusiasmo al recente Tour delle Acque e delle Fonti, un’iniziativa culturale e paesaggistica che ha portato i partecipanti alla scoperta di alcune delle più affascinanti sorgenti storiche di Siena.

A guidare il gruppo è stato Benedetto Bargagli Petrucci, appassionato conoscitore del territorio e delle sue bellezze nascoste, che ha condotto i vespisti in un itinerario suggestivo tra storia, architettura e natura.

Il tour ha fatto tappa alla Fonte di Pescaia, uno degli esempi più interessanti di ingegneria idraulica medievale, e alla suggestiva Fontebranda, nel cuore della Contrada dell’Oca, profondamente legata alla tradizione e alla storia senese.

Il giro si è concluso con una visita all’Orto de’ Pecci, un angolo poco conosciuto ma affascinante di Siena, che ha regalato ai partecipanti un momento di relax e riflessione immersi nel verde di un orto medievale, tra storia e natura.

L’iniziativa ha unito la passione per le due ruote alla scoperta del patrimonio storico e ambientale del territorio, confermando ancora una volta il ruolo attivo e culturale del Vespa Club Valdelsa nella promozione di eventi di valore per la comunità.

In Vespa…in Giraffa!

Siena 30.03.2025

Un domenica soleggiata, una domenica in cui le lancette dell’orologio dovevano essere “rimesse” per adeguarsi all’ora legale…il Vespa Club Valdelsa ne ha approfittato per “rimettere” anche in moto.

Un’escursione organizzata per raggiungere Siena, facendo un tour, organizzato con dettaglio con il supporto del gruppo vespistico “Siena in Vespa” all’interno della mura, attraverso gli stupendi vicoli senesi e passando per Piazza del Duomo e Piazza del Campo per raggiungere l’obiettivo della gita: la Basilica di Provenzano e l’Imperiale Contrada della Giraffa, che ha dato grande disponibilità e che ringraziamo.

Una visita, guidati da grande professionalità, alla chiesa ed al museo della contrada che annovera un buon numero di drappelloni vinti, alcuni molto particolari ad esempio quello con autografo di Vittorio Emanuele III, quello disegnato da Guttuso vinto dalla contrada nel palio dell’Assunta del 1971 e non ultimi quelli del cappotto del 1997, per “cappotto” s’intende la Contrada che ha vinto sia a luglio che in agosto del medesimo anno, curiosità nella storia del Palio la Giraffa è in testa a questa particolarità con tre cappotti nella sua storia.

Quello del Vespa Club Valdelsa è un percorso iniziato nel 2024 con la contrada della Selva e che ha l’obiettivo di portare gli associati a conoscere meglio il territorio attraverso escursioni a carattere culturale e/o enogastronomico, in questo caso a conoscere un mondo quello del Palio radicato al territorio ed alla storia della città e che affascina persone di tutto il mondo.

VIDEO clicca qui