Vespa, i primi 75 anni di un successo planetario
Diciannove milioni di esemplari sparsi nei cinque continenti, per Vespa che festeggia i suoi primi settantacinque anni. E’ stato ed è ancora un vero e proprio successo planetario, quello dello scooter per il quale Piaggio depositò il brevetto il 23 Aprile 1946, che diffondendosi sulle strade di tutte le nazioni, ha unito passioni e culture lontane e diverse. Primo marchio veramente globale della mobilità, quello di Vespa, negli anni, è stata la protagonista di fenomeni di costume, musicali, giovanili e ha accompagnato i paesi più diversi nelle fasi di benessere economico. Proprio ora che celebra questo traguardo, Vespa sta vivendo uno dei suoi momenti più felici. A partire dal 2004, quando furono realizzati 58 mila veicoli, la crescita del marchio Vespa è stata costante, superandole 100 mila unità nel 2006, per arrivare alle 180 mila del 2017 e superare il traguardo dei 200 mila pezzi nel 2018. Nell’ultimo decennio sono state prodotte più di un milione e ottocentomila nuove Vespa che hanno iniziato a percorrere le strade del mondo.
Altri video del 75° compleanno della Vespa, cliccare sul link.
Vespa 75th Anniversary – Historical
Voluta da Enrico Piaggio e progettata da Corradino D’Ascanio
Disegni originali depositati il 23 aprile 1946 all’ufficio brevetti.
-U20757322595ArD--1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg)
Pubblicità del 25 aprile 1946 e disegno targhetta Vespa con misure.

