Questa mattina del 6 gennaio 2020 alcuni soci del Vespa Club Valdelsa si sono trovati in centro a Poggibonsi con le loro amate Vespe per portare dolcetti e caramelle ai bambini per la Festa della Befana.
_
Mamma mia ….. che paura !!!
Questa mattina del 6 gennaio 2020 alcuni soci del Vespa Club Valdelsa si sono trovati in centro a Poggibonsi con le loro amate Vespe per portare dolcetti e caramelle ai bambini per la Festa della Befana.
_
Mamma mia ….. che paura !!!
Nel primo fine settimana del nuovo anno, come consuetudine, un nutrito gruppo di nostri soci ha partecipato come da tradizione al Cimento invernale 2020 organizzato impeccabilmente, come sempre dal Vespa Club Firenze da sabato 04 a domenica 05, come potrete vedere dalle foto essendo vicini al giorno dell’epifania molti vespisti si sono improvvisati Befane.
_
Il Vespa Club Valdelsa ha organizzato il 22.12.2019 una simpatica iniziativa, Babbo Natale é arrivato in Vespa in Largo Gramsci. Caramelle e cioccolatini per i bambini e vin brulè per i grandi offerti dai Babbo Natale in Vespa. Si tratta di un evento ormai tradizionale e che ha riscosso anche quest’anno come ogni anno molto successo.
A Poggibonsi, organizzata dal vespa Club Valdelsa in collaborazione con il Moto Club Livorno, si è svolta l’ultima prova valevole per entrambi i campionati.
Ben organizzata dal VC Valdelsa, club esperto in ambito turistico, per la prima volta sperimentava l’ambito sportivo, ma forti di una buona esperienza fatta sia in ambito regionale che nazionale, da parte dei suoi piloti ha reso molto piacevole la giornata, cominciata con un’abbondante colazione organizzata dalle donne del VC Valdelsa che hanno preparato e servito cordialmente torte e panini imbottiti molto graditi dai concorrenti per la genuinità dei prodotti e conclusasi davanti alle buonissime pietanze del ristorante “I’Covo” di proprietà di un socio del VC Valdelsa.
Giornata di sole, temperatura perfetta, ritrovo in Piazza Nilde Iotti a Poggibonsi partenza con la 1PS. Percorso sia alla partenza che al ritorno con 3 prove speciali semplici all’apparenza, ma che prese sottogamba hanno causato problemi anche a piloti più esperti, perchè disegnati a S quindi con 2 inversioni che obbligano i concorrenti a distogliere lo sguardo dai cronometri nell’effettuare la curve per poi riposizionarlo sul cronometro proprio in prossimità della fotocellula; la concentrazione in questa specialità è tutto! Finita la prima manche i piloti che erano sotto le 30 penalità erano ben 7 e la gara era tutta ancora da decidere. Si parte per il giro turistico passando da Castellina in Chianti, Castellina Scalo, Staggia Senese, Monteriggioni dove presso la ditta Comep si è svolta la prova sperimentale poi rientro da Colle Valdelsa e arrivo a Poggibonsi
Anche questa volta come a Livorno per dare un senso al CT è stata organizzata una prova speciale sperimentale di metà percorso che non fa penalità per la classifica, ma ha una premiazione a parte. Percorso in linea con 2 tempi concatenati, novità accolta positivamente dai concorrenti.
Al ritorno dal giro turistico è statua effettuata la 2 PS identica alla prima, ma dove nessuno dei concorrenti che si stavano contendendo la gara è riuscito ad eguagliare i tempi fatti precedentemente.
Buona la prestazione dei concorrenti pisani, che si aggiudicano grazie a un concentratissimo Caccamisi Franco che per la prima volta portava in gara la nuova GTS300 la 1 posizione nella classifica Assoluta, e il premio della prova speciale.
CLASSIFICHE VESPARAID:
Classifica Squadre: 1) Valdelsa (Innocenti, Riccieri, Mesce), 2) Valdera (Freschi, Di Rosa, Pellegrini), 3) Pisa (Caccamisi, Poli, Benedetti)
Categoria Expert: 1) Passeri Manuel (Pisa), 2) Innocenti Minuti Valter (Valdelsa), 3) Caccamisi Franco (Pisa)
Categoria Promo: 1) Riccieri Valerio (Valdelsa), 2) Mesce Alfonso (Valdelsa), 3) Freschi Alfredo (Valdera)
FINALE DI CAMPIONATO
Con questa 5^ prova si conclude il Campionato Toscano 2019, con ben 82 piloti che hanno partecipato almeno ad una prova, 5 gare ben organizzate in un clima simpatico, rilassato e di amicizia.
Di seguito i risultati del Campionato Toscano Regolarità 2019
Classifica Assoluta: 1° Vatteroni Giampiero (Pisa)
Classifica Promo: 1° Riccieri Valerio (Valdelsa), 2° Giannoni Carlo (Ponte Mediceo), 3° Pertici David (Valdera) (piloti promossi alla categoria Expert Toscana per il 2020)
Classifica Expert: 1° Innocenti Minuti Valter (Valdelsa), 2° Vatteroni Giampiero (Pisa), 3° Passeri Manuel (Pisa)
Classifica Squadre: 1° Valdera, 2° Valdelsa, 3° Pisa
Bruno Acquafresca
Valter Minuti 1a prova
Valter Minuti Prova Speciale
Gianni Dainelli 1a prova
Alfonso Mesce 1a prova
Lorenzo Corsi 1a prova
Il Vespa Club Valdelsa ha organizzato in collaborazione con l’Associazione Via Maestra: Giovedi 25 luglio a partire dalle 21,30 in Piazza Rosselli a Poggibonsi una gara fuori dal comune con la presenza di moltissimi soci e simpatizzanti del nostro Vespa Club.
Alla competizione, chiamata Tartaruga o Gara di Lentezza, hanno partecipato 25 atleti con le loro amate Vespe tirate a lucido che si sono sfidati in molte eliminatorie dirette che hanno portato a vincere un giovane socio con il suo 50 special ma le vecchie glorie si sono ben difese con il secondo piazzamento del vicepresidente sempre sulla cresta quando si tratta di competere con la sua Vespa.
Pubblicato da Roberta Ricci su Giovedì 25 luglio 2019
Pubblicato da Roberta Ricci su Giovedì 25 luglio 2019
Ieri 30 giugno 2019 si sono ritrovati a Poggibonsi in 250 amici della Vespa, per partecipare alla 7° edizione della 100 Km nel Chianti, con le loro amatissime vespe alcune moderne e moltissime d’epoca.
La presenza alla partenza di vecchie glorie di quando a partire dagli anni ’50, la Vespa ha cominciato a primeggiare nella sua categoria nelle competizioni motoristiche, ci hanno allietato e poi alcuni di loro ci hanno o accompagnato sul tracciato e altri ci hanno atteso all’arrivo presso il ristorante da “Alcide” a Poggibonsi, dove il personale ci ha coccolato con un superbo menu. Personaggi come il pilota Cav. Cau, il collaudatore Luperini ed il mitico Osvaldino, tutti con tante primavere sulle spalle (non le Vespe Primavera) ma sempre attivi e in piena forma ci hanno incoraggiato a proseguire con il nostro raduno sempre migliorando per insegnare ai giovani ad amare la Vespa.
Il comitato del Vespa Club Valdelsa ci tiene a ringraziare tutti i partecipanti per la correttezza tenuta durante tutta la manifestazione, il personale di varie associazioni e dei nostri soci che si sono prodigati affinché tutto si svolgesse in sicurezza e con la più ampia soddisfazione dei partecipanti, nonostante la giornata caldissima.
Filmato fatto e creato da Alessandro Curcio
https://drive.google.com/file/d/1AXgWVUr9dH5lDB9opdX_IyhoP-vwOMnm/view
Film realizzato con un drone.
Babbo Natale é arrivato in Vespa. Il Vespa Club Valdelsa ha organizzato il 23.12.2018 una simpatica iniziativa. L’appuntamento si é svolto dalle 16 alle 19 in Largo Gramsci. Caramelle e cioccolatini per i bambini e vin brulè per i grandi offerti dai Babbo Natale in Vespa. Si tratta di un evento ormai tradizionale e che ha riscosso anche quest’anno come ogni anno molto successo.
La 100 Km nel Chianti 2018 “Memorial Leonardo Bruni” si e svolta nel migliore dei modi in una calda giornata di sole tra le stupende colline del Chianti e si è conclusa con un ricco pranzo.
Alcuni amici hanno fatto molte belle foto che pubblicheremo successivamente, per il momento abbiamo questi collage di foto della giornata vespistica
_
Cari amici vespisti, ieri 7 gennaio 2018 si é svolto il 20° Cimento invernale del vespista a Firenze con un’importante partecipazione di nostri soci a quella che oramai é la classica uscita ben augurante di inizio anno.
Filmato di Jon Satorre: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10154558375644159&id=699379158
Di Photo Gallery Social Network Popolo Vespista:https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1990905481183073&id=1653660954907529
Filmato di Maria Natale, Vacanze fiorentine:https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=555186904850346&id=100010771232284